Azienda

Guerini Rocco Romano S.r.l.

pulizie industriali

La Guerini Rocco Romano S.r.l. è stata fondata nel 1969 da Romano Guerini Rocco e attualmente è guidata dai figli Alessandro e Orietta. Opera nel settore delle pulizie industriali, bonifiche, spurghi civili e industriali, aspirazione e trattamento materiali polverulenti, escavazione a risucchio, svuotamento e bonifica silos e serbatoi, gestione e trasporto rifiuti, logistica, spazzamento strade, sanificazione ambienti. In molti anni di attività ha continuamente investito nel miglioramento della propria organizzazione, aggiornando le tecniche di intervento in funzione delle migliori tecnologie e ha ampliato i servizi offerti ai clienti, svolgendo bonifiche amianto, verniciature industriali, movimentazione materiali sfusi con pale caricatrici e lavaggi idrodinamici.

I servizi sono rivolti principalmente a stabilimenti industriali quali centrali termoelettriche a carbone, cicli combinati e idroelettriche, termovalorizzatori, acciaierie, industria petrolchimica, industria farmaceutica e chimica, cementifici, vetrerie, inceneritori e automotive.

L’azienda ha una base operativa a Vado Ligure (SV), con uffici e superfici coperte per circa 2. 000 mq per il ricovero di attrezzature ed automezzi. Dalla filiale operativa, con un team tecnico-amministrativo, provvede a gestire e coordinare gli interventi presso i clienti. Da anni, l’organico aziendale è composto mediamente da quasi 100 unità tra personale operativo e d’ufficio.

Considerata la specifica attività di interventi ordinari e straordinari presso gli stabilimenti per i quali opera, l’azienda ha provveduto e provvede a formare e a far crescere le proprie maestranze, al fine di lavorare presso terzi con personale avente pluriennale esperienza ed in possesso dei requisiti formativi necessari all’espletamento del servizio in sicurezza, nel rispetto dell’ambiente e con i maggiori standard qualitativi offerti sul mercato.

Nell’organico aziendale sono presenti 3 ASPP, 26 preposti, 20 addetti antincendio (rischio alto), 25 addetti primo soccorso e 25 addetti squadra di emergenza. N. 40 addetti specificatamente formati per operare negli ambienti in luoghi confinati o di sospetto inquinamento ai sensi del D.P.R. 177/11 e SMI.

Politica aziendale

L’azienda annualmente emette la propria politica integrata qualità, ambiente, sicurezza, coerente con i risultati del contesto, le esigenze dei clienti, delle parti interessate, conforme ai requisiti applicabili. Ha adottato la politica dello STOP WORK SECURITY.

Certificazioni aziendali

Al fine di garantire al cliente un risultato efficace e conveniente nel rispetto della sicurezza, dell’ambiente e della qualità del servizio, ha implementato le proprie procedure, conseguendo standard operativi certificati ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 e ISO 37001:2016.

TTIC_logo_GUE_9k
TTIC_logo_GUE_14k
TTIC_logo_GUE_45k

CODICE ETICO

È possibile consultare il PDF con il codice etico dell’azienda:

Modulo per la segnalazione di condotte illecite o violazioni

Procedura contro la violenza e le molestie sul lavoro

Procedura sulle segnalazioni ricevute Codice Etico Aziendale

SOSTENIBILITÀ

La nostra società opera con particolare attenzione alla sostenibilità dell’ambiente, del lavoro e dei diritti umani , dell’etica e dell’approvvigionamento adottando una mentalità sensibile alle esigenze future. Partecipa ai programmi di miglioramento e valutazione delle proprie performance coadiuvata dalla società Ecovadis dalla quale ha ottenuto il riconoscimento per l’anno 2024 della medaglia Silver.

Attrezzature ed automezzi aziendali

L’azienda dispone di attrezzature ed automezzi di ultima generazione specifici per le attività di pulizie industriali:

  • 07 unità mobili aspiranti tipo “Manutaire” con potenza di aspirazione fino a 11.000 mc/h, con depressione fino a -0,93 bar, sistema Venturi per pompaggio e/o sistema per scarico in cassone scarrabile e/o sistema per confezionare i prodotti in big-bags
  • 04 canal-jet con decompressori da 40.000 l/m e pompe ad alta pressione da 250 l/m e 290 bar con capacità cisterna mc 12 e cisterna riserva acqua I. 3.000
  • 03 autocarri scarrabili con 40 contenitori di diversa dimensione e destinazione d’uso
  • 02 trattori stradali con 04 semirimorchi sia per trasporti di materiali polverulenti sia di materiali alla rinfusa
  • 08 pale gommate da 8 a 14 tonnellate
  • 01 motospazzatrice Dulevo
  • 01 autogru da 25 tonnellate con benna mordente da mc 1,2
  • 15 pompe di aggottamento liquidi e fanghi con portate da 10 mc/h a 300 mc/h e prevalenze fino a 60 m
  • 06 carrelli elevatori
  • 01 mini escavatore
  • 02 bob-cat
  • 05 idropulitrici
  • 02 pompe ad alta pressione 400 bar
  • 02 pompe a travaso
  • Attrezzatura varia
Chiama Ora