MOVIMENTAZIONE MATERIALI SFUSI

Movimentazione di materiali sfusi

La Guerini Rocco Romano S.r.l. che da oltre 50 anni si occupa di pulizie industriali è specializzata nella movimentazione materiali sfusi: rifiuti urbani per l’alimentazione termovalorizzatori, sabbia e vetro per l’alimentazione degli impianti delle vetrerie e in generale di qualsiasi materiale sfuso. I sistemi di trasporto per il trasferimento dai punti di raccolta e prelievo alle macchine riceventi rispondono a qualsiasi tipi di esigenza.

I tecnici dell’azienda, per determinare i criteri attraverso i quali eseguire le movimentazioni dei materiali sfusi, eseguono un’analisi preliminare in funzione del materiale da trasportare, valutano le condizioni operative e di processo in base alla portata richiesta, all’entità dei flussi ed alla frequenza di movimentazione e rilevano le condizioni ambientali e di esercizio, il tutto in condizioni di sicurezza, anche nel caso di atmosfere potenzialmente pericolose.

    Macchinari per la movimentazione di materiali sfusi

    La Guerini Rocco Romano S.r.l. è specializzata nella movimentazione di materiali sfusi ed è dotata di macchinari idonei:

    • 08 pale gommate da 8 t a 14 t
    • 01 autogru da 25 tonnellate con benna mordente da mc 1,2
    • 02 bob-cat
    • Attrezzatura varia

     

    Personale qualificato per le attività di MOVIMENTAZIONE DI MATERIALI SFUSI

    In considerazione della specifica attività di movimentazione materiali sfusi, sia per interventi ordinari che straordinari presso gli stabilimenti per i quali opera, la Guerini Rocco Romano S.r.l. provvede a formare, ad aggiornare e a far crescere le proprie maestranze, al fine di lavorare presso terzi con personale avente pluriennale esperienza ed in possesso dei requisiti formativi necessari all’espletamento del servizio in sicurezza, nel rispetto dell’ambiente e con i maggiori standard qualitativi offerti sul mercato.

    Nell’organico aziendale sono presenti:

    • 03 ASPP
    • 26 preposti
    • 20 addetti antincendio ad alto rischio alto
    • 25 addetti primo soccorso
    • 25 addetti squadra di emergenza

    N. 40 addetti specificatamente formati per operare negli ambienti in luoghi confinati o di sospetto inquinamento ai sensi del DPR 177/11 e SMI.

    Chiama Ora